Go Back
Stampa

Sbriciolata senza uova con composta di mele, cannella e uvetta

Ingredienti

Per la composta

  • 2 mele
  • Succo di mezzo limone piccolo
  • un cucchiaio di uva passa
  • Cannella
  • Un cucchiaino raso di amido di mais

Per la sbriciolata

  • 150 gr farina 00
  • 50 ml olio di semi
  • un cucchiaio di zucchero di canna grezzo 15 gr circa
  • Scorza di mezzo limone bio grattugiata
  • Un cucchiaino di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale si può omettere
  • 30 ml di latte di soia

Istruzioni

Come preparare la composta di mele

  1. Mettere l'uvetta in ammollo in acqua tiepida per circa 15 minuti.
  2. Tagliare le mele a cubetti, irrorarle con il succo di limone e un po' di cannella, mescolare e cuocere in una pentola a fuoco basso circa 10 minuti aggiungendo 2 cucchiai di acqua. In un bicchiere mescolare l'amido di mais con un cucchiaio di acqua fredda fino ad ottenere un composto liscio, unire alle mele, mettere anche l'uvetta tolta dall'acqua e strizzata, girare e cuocere altri 2-3 minuti.
  3. Schiacciare con una forchetta e lasciar raffreddare.

Come preparare la sbriciolata

  1. In un contenitore mettere lo zucchero, il sale e la scorza di limone. Versare il latte e l'olio, mescolare con una frusta a mano per far sciogliere lo zucchero.
  2. Aggiungere farina e lievito, girare prima con un cucchiaio e poi con le mani.
  3. Otterrete un impasto un po' sbricioloso.
  4. Distribuire metà impasto in una teglia (io ne ho usata una quadrata 20x20) aiutandosi con il dorso di un cucchiaio bagnato.
  5. Mettere il ripieno di mele lasciando liberi i bordi.
  6. Sbriciolare il resto dell'impasto e metterlo sopra.
  7. Chiudere verso l'interno i bordi.
  8. Cuocere in forno statico a 180 gradi per circa 35 - 40 minuti.